-
IL RICHIAMO DI CTHULHU: IL GUARDIANO: Curiosità sui capitoli 1-3
1) Il primo capitolo si apre con l’ingresso in scena di Ellen Lawlier, il personaggio di Sara: entrambe sono arrivate ad avventura inoltrata, dunque la protagonista ignora elementi già chiari al resto del gruppo. Alcuni di voi avranno inoltre notato la somiglianza del suo nome con quello di… Elle Lawliet, il personaggio di “Death Note”.…
-
Contest di scrittura “Schegge di ieri”
REGOLAMENTO “SCHEGGE DI IERI” CONCORSO LETTERARIO DI MODUS OPERANDI modus operandi presenta il terzo concorso letterario dedicato ai racconti brevi! Di seguito, ecco tutte le informazioni che possono essere utili; se avete ulteriori domande, siamo qui per fornirvi chiarimenti. C’è un tema da seguire? Sì, il concorso è tematico e si basa…
-
“Il Richiamo di Cthulhu: Il Guardiano” – Elenco opere di ispirazione
Trattandosi di una fanfiction a sua volta ispirata su un gioco di ruolo con ambientazione lovecraftiana, le suggestioni non sono mancate. Qui trovate l’elenco di tutte le opere a cui mi sono ispirata. · “Il Richiamo di Cthulhu – Manuale di gioco” (Monte Cook e John Tynes, 2002) · “Arkham Unveiled” (Keith Herber, 1995)…
-
Di cosa parla “Il Richiamo di Cthulhu – Il Guardiano”?
Arkham, ottobre 1928. La brillante studentessa di Biologia Ellen Lawlier viene convocata dal decano Miller per un consulto: la carcassa di una creatura ignota è stata rinvenuta sulle sponde del Miskatonic River e l’università ha deciso di mettere in piedi un’equipe per indagare. Ellen non parte dall’inizio: arriva dopo qualche sessione di gioco, ma…
-
Da dove parte la long story “Il Richiamo di Cthulhu – Il Guardiano”?
All’epoca, non c’era un titolo: dicevamo soltanto di “giocare a Cthulhu”, e tanto bastava. Il Guardiano è stato aggiunto da me perché, come scoprirete, la storia si distaccherà presto da The Book of Uncle Silas. Dovreste avere intuito il motivo: amavamo quei personaggi e non volevamo lasciarli andare. A distanza di oltre dieci anni, è stato…